Il 2 giugno presso il Parco di Villa De Strens, una giornata di festa per celebrare la nascita della Repubblica Italiana con una mostra di mezzi della Polizia Locale e della Protezione Civile, un concerto e lo stand gastronomico della Protezione Civile.
Archivi della categoria: Senza categoria
Giornata della Memoria
In occasione della Giornata della Memoria, venerdì 27 gennaio alle ore 18.00 presso la Biblioteca Comunale si terrà un momento di lettura del racconto “La fuga, il carcere e la deportazione” di Agata Herskovits, pubblicato in “Mezzo secolo fa, guerra e Resistenza in provincia di Varese”, a cura dell’Istituto Varesino per la storia dell’Italia contemporaneaContinua a leggere “Giornata della Memoria”
Ti propongo un gioco
Aperte le iscrizioni all’incontro che si terrà a Gazzada Schianno sabato 24 settembre. La pedagogista Sara Trivero (Il Melograno Gallarate) ci parlerà di come proporre giochi adeguati all’eta’ dei bambini e delle bambine in base alle loro tappe evolutive e di sviluppo.
Spettacolo e laboratori teatrali con Martin Stigol di Progetto Zattera Teatro
Fantastiche occasioni per divertirsi facendo teatro con Martin Stigol di Progetto Zattera Teatro
Solitudo. Concerto di Anais Drago, violino ed elettronica
Il 18 Giugno in occasione della Giornata Internazionale della Musica (21 giugno) si terrà il concerto conclusivo di MusicAttraverso 2022
“Parole Matte”. Concorso di poesia 2022
In occasione della Giornata Mondiale della Poesia 2022, che si celebrerà il 21 marzo, tra le varie iniziative abbiamo proposto alle classi della scuola primaria il concorso “Parole Matte”. Tutti gli alunni sono stati guidati dai loro insegnanti nella creazione di testi in rima su un tema a scelta tra quelli proposti dalla commissione biblioteca.Continua a leggere ““Parole Matte”. Concorso di poesia 2022”
Due appuntamenti per parlare di musica nel cinema
SCORE – 09 aprile – ore 21:00 – Biblioteca Comunale. Il cinema che racconta il cinema – INSEGUENDO QUEL SUONO – 10 aprile 2022- ore 17:30 – Teatro dell’Oratorio di Schianno – Serata dedicata ad Ennio Morricone
La Scuola Secondaria di I grado “A. Volta” di Gazzada Schianno dice “no alla violenza di genere”
Gli alunni delle classi terze della Scuola Secondaria di I grado “A. Volta” dell’IC “Don Guido Cagnola” di Gazzada Schianno, il giorno 19 novembre, hanno partecipato a un incontro di informazione e di riflessione nell’Aula magna della scuola, organizzato dall’Istituto Comprensivo, dal Comune e dalla Biblioteca Comunale di Gazzada Schianno.
One pager
Durante l’anno scolastico 2020/2021 gli alunni delle classi prime della Scuola Secondaria di primo grado hanno realizzato alcuni “One Pager” sui libri scelti all’interno del Progetto Lettura. “One Pager” è un attivatore grafico molto interessante che si potrebbe tradurre in colui che sintetizza tutto un libro in una pagina. In effetti, quella che si proponeContinua a leggere “One pager”
25 aprile. Un ricordo di quei giorni in provincia di Varese
di Franco Giannantoni Piero Calamandrei Discorso sulla Costituzione agli studenti di Milano 1955 Il discorso fu pronunciato da Piero Calamandrei nel salone degli Affreschi della Società Umanitaria il 26 gennaio 1955 in occasione dell’inaugurazione di un ciclo di sette conferenze sulla Costituzione italiana.